Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

SPEDIZIONE GRATUITA per ordini oltre € 100,00

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Ti mancano € 100 dalla spedizione gratuita

Carrello 0

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita You are € 100 away from free shipping.
Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
Aggiungi note sull'ordine
Subtotale Gratis
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Artisia a Imola: la pasta 3D che racconta l’Italia dell’innovazione

Artisia circuito Imola

Artisia a Imola: la pasta 3D che racconta l’Italia dell’innovazione In occasione dell’ultimo Gran Premio di Formula 1 dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy 2025, Artisia by Barilla ha portato la sua firma in un evento unico e carico di significato: una pasta 3D creata in edizione limitata, modellata sulla forma del circuito di Imola. Un omaggio visivo e gustativo all’eccellenza italiana, alla creatività che prende forma, alla convivialità che torna protagonista.

Il circuito diventa piatto: quando la pasta è design

Per gli ospiti dell’Hospitality Made in Italy, la sorpresa è arrivata sotto forma di un piatto: oltre 3.000 pezzi di pasta 3D, serviti nel weekend, hanno stupito per l’originalità della forma e la cura dei dettagli. Stampata in 3D a partire da un impasto artigianale, questa pasta non è solo da gustare: è un oggetto da ammirare, un messaggio da condividere. Una celebrazione dell’ingegno italiano, capace di coniugare tradizione e innovazione, arte e sapore, passione e tecnologia.

Artisia circuito Imola

L’Italia in un boccone

Artisia ha rappresentato un vero e proprio simbolo della Domenica Italiana, il progetto con cui Barilla ha voluto riportare la tavola al centro dell’esperienza umana. Vedere lo stupore negli occhi di chi scopre che anche la pasta può essere una forma d’arte è il cuore del nostro lavoro.

Artisia. Dove la forma incontra l’emozione. Dove l’Italia si racconta, in un boccone.