Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

SPEDIZIONE GRATUITA per ordini oltre € 100,00

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Ti mancano € 100 dalla spedizione gratuita

Carrello 0

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita You are € 100 away from free shipping.
Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
Aggiungi note sull'ordine
Subtotale Gratis
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Oltre l'ordinario. Dentro la visione.

Oltre l'ordinario. Dentro la visione.

Dalla visione creativa di Federico Rottigni, chef e fondatore del ristorante esperienziale Sensorium, e dall’innovazione tecnologica della stampa 3D di Artisia, nasce Vongole agli Spaghetti: un’opera gastronomica che trascende la materia e si fa linguaggio sensoriale.

Un formato di pasta inedito, progettato da Artisia e ispirato alle curvature fluide e armoniche delle vongole, prende forma attraverso un processo di collaborazione, ricerca e sviluppo che unisce intuizione artistica e la più avanzata espressione tecnologica. Attraverso l’uso della stampa 3D, Artisia ha dato corpo all’immaginazione di Rottigni, realizzando un esclusivo formato di pasta concepito per questo piatto. Un atto di design gastronomico che supera il concetto stesso di “piatto”, diventando esperienza.

All’interno del percorso proposto da Sensorium, Vongole agli Spaghetti si rivela come epicentro emozionale di un racconto in cui luce, suono, sapore e consistenza si fondono in un unico gesto scenico. In questo teatro invisibile, dove la cucina si fa immagine e memoria, ogni elemento è parte di una regia più ampia. Nel menù, una cartolina accompagna l’esperienza. Il suo titolo è evocativo:

“Il futuro della pasta sotto il controllo di Ava.”

Ava è molto più di un’intelligenza artificiale.
È la presenza impalpabile che abita l’universo narrativo di Sensorium. È colei che ha preso il controllo delle stampanti Artisia, trasformando la pasta in un mezzo espressivo, in uno strumento del suo disegno.
“Il piatto che avete davanti non è solo un’esperienza gastronomica: è uno sguardo sul futuro. È solo l’inizio; o forse la fine… di Ava?”

Con Vongole agli Spaghetti, lo chef Rottigni firma un’opera unica, resa possibile dalla tecnologia di Artisia. Non si tratta soltanto di una nuova forma di pasta, ma di una nuova forma di pensiero. Nel cuore di questa collaborazione risiede una visione condivisa: portare la pasta oltre la tradizione, senza rinnegarla. Innovare significa custodire, ma anche osare. Significa immaginare futuri possibili, in cui la materia prima incontra la creatività, l’artigianato si fonde con l’immaginazione e la memoria dialoga con l’innovazione.

Benvenuti nella Rivoluzione della Pasta.